Facoltà di Psicologia
Il corso di laurea magistrale in Scienze dell'Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute (classe delle lauree magistrali LM-67, Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive Adattate) propone l'acquisizione di competenze teoriche e tecniche finalizzate alla progettazione e alla conduzione di programmi di attività motoria per il benessere e il mantenimento dell'efficienza fisica, per la prevenzione e la risoluzione di alterazioni dell'apparato muscolo-scheletrico, per le malattie dell'apparato locomotore e quelle neurodegenerative, metaboliche e cardiovascolari.
Gli obiettivi del corso di laurea consistono nel far acquisire allo studente:
Le modalità di acquisizione delle conoscenze e delle competenze si avvalgono di strumenti di didattica erogativa e interattiva, integrata dal costante contatto degli studenti con i docenti di riferimento e i tutor didattici nelle aule virtuali. Sono altresì previste esercitazioni e attività di laboratorio in presenza associate a quota parte dei CFU degli insegnamenti che prevedono tali attività. Le attività di tirocinio curriculare, richieste dal percorso didattico, sono svolte in strutture convenzionate con l'Ateneo e distribuite su tutto il territorio nazionale sotto la supervisione dei docenti del corso.
Sulla base della sua preparazione e delle realtà già presenti e operative sul territorio nazionale, gli sbocchi professionali del laureato possono essere: