Facoltà di Giurisprudenza
Il percorso di studi in servizi giuridici per l'impresa è impostato
sulla concezione odierna di azienda e risponde a una reale esigenza
delle imprese, che cercano un profilo professionale in linea con le
dinamiche economiche attuali e che conosca le esigenze produttive ed
economiche governate dalle normative.
Il successo di un'azienda dipende dalle regole con le quali questa
gestisce la sua attività in armonia con la legislazione ufficiale,
statale, locale e internazionale. La grande domanda di servizi
giuridici proveniente dalle imprese – determinata dalla complessità
della legislazione che le riguarda – comporta spesso il ricorso a
risorse esterne o l'incremento di organico negli uffici legali interni.
I laureati in servizi Giuridici per l'impresa:
Il percorso formativo è strutturato in modo da fornire agli studenti specifiche capacità per l'applicazione della normativa e delle conoscenze apprese. Prevede infatti:
Le attività di tirocinio completano il percorso formativo
Gli sbocchi professionali previsti per l laureato in Servizi Giuridici per l'impresa riguardano ruoli qualificati come operatore in istituzioni ed enti, pubblici o privati. In questi settori professionali il laureato può agire con competenza nell'ambito dell'analisi dei fenomeni giuridici, nella gestione del personale, nell'elaborazione di documenti contrattuali, nell'interpretazione e applicazione delle norme giuridiche nazionali e comunitarie. Il corso prepara alle professioni di (codifiche ISTA)