Facoltà di Giurisprudenza
Il corso di laurea in Scienze Politiche e Sociali fornisce una solida preparazione multidisciplinare tesa alla comprensione e all’analisi delle dinamiche pubbliche e private proprie delle società moderne, in un contesto politico e sociale che, come quell’attuale, assume una notevole significatività. L’obiettivo è porre lo studente in condizione di padroneggiare conoscenze a livello avanzato nelle discipline politico-sociali, economiche, giuridico-istituzionali, sociali e storiche per operare - con funzioni di ricerca, di progettazione e di intervento - in tutti gli ambiti occupazionali in cui sono richieste competenze di caratteresocio-politico e politico programmatico.
I laureati in Scienze Politiche e Sociali:
Il percorso formativo dedica una specifica attenzione sia alle
discipline di tipo giuridico (nazionali e sovranazionali), sia
a quelle sociologiche e politologiche, economico-quantitative
e storiche. Il primo anno è caratterizzato dalla presenza
preponderante delle discipline di base (inerenti l’area giuridica,
linguistica, storica ed economica).
Il primo anno è caratterizzato dalla presenza di discipline
fondamentali, afferenti alle aree giuspubblicistica, storica,
sociologica e linguistica. Nel secondo si approfondisce lo studio
dei settori storico, sociologico e politico-economico.
Nell’ultimo, infine, è previsto lo studio di materie affini e di
taglio giuridico, abbinato all’importante proposta di carattere
pratico-applicativo, rappresentata dal tirocinio formativo. Pur
non essendo previsti percorsi curriculari alternativi, viene
fornita allo studente la possibiltà di seguire altri insegnamenti
che contribuiscono a rendere più articolato il suo profilo
professionale.
Fra i principali sbocchi occupazionali si segnalano quelli in: